REVISIONI
REVISIONE ORDINARIA
Il Centro Dedra è autorizzato ad effettuare le revisioni sui seguenti veicoli:
– automezzi fino ai 35q
– ciclomotori e motocicli
– Triricicli (Ape e MP3 )
– Quad
– Minicar (veicoli senza patente)
Il nostro Centro, traferitosi ad ottobre 2020 nella nuova sede in Via Caduti sul Lavoro 30/32, sempre in zona Gerbolina (sulla stessa strada) ha implementato le linee di revisione, passando da due a tre: 2 linee per auto moto e quadricicli e una dedicata alle moto.
Le linee sono composte da macchinari innovativi, rispondenti alle caratteristiche dell’ “IMPRESA 4.0”, incassati a filo pavimento per garantire la massima sicurezza dei veicoli e degli operatori.
PREZZO REVISIONE: 79,00 euro come da DM n.129 del 3/8/21
NOVITA’: REVISIONE RIMORCHI, CARRELLI E ROULOTTE
Presso il nostro centro è possibile effettuare la revisione di carrelli e rimorchi per auto, carrelli trasporto imbarcazioni, trasporto cavalli, trasporto moto e attrezzature sportive, roulotte.
Dal 2018 è stato introdotto l’obbligo di revisione rimorchi leggeri delle categorie O1 e O2. I rimorchi vanno revisionati dopo 4 anni dalla prima immatricolazione e successivamente ogni 2.
I rimorchi di categoria O1 e O2 sono quelli con massa complessiva inferiore a 3500 kg (rispettivamente, fino a 750 kg e oltre i 750 kg). Sono i rimorchi agganciati ad autovetture, furgoni e camper e utilizzati con le patenti B, B96 e BE.
f.a.q.
dove fare la revisione
Dove posso eseguire la revisione?
Quanto costa una revisione presso un centro privato?
Mi trovo fuori regione per lavoro. Posso effettuare la revisione presso un'altra regione?
Sono stato in un centro privato e la revisione del mio veicolo ha ottenuto esito non regolare, sono obbligato a ritornare presso quel centro? Posso farla altrove?
i nostri centri
Posso prendere un appuntamento tramite e-mail?
Nel caso in cui la revisione non dovesse essere superata, presso il Vs. centro ho la possibilità di effettuare le riparazioni?
Quanto tempo ci vuole per effettuare una revisione presso il Vs. centro?
le operazioni di revisione
Cosa viene controllato nella revisione di un autovettura?
Per poter effettuare la revisione del veicolo, è obbligatorio aver installato tutti i sedili?
Posso fare la revisione con il parabrezza incrinato?
veicoli
Devo vendere un veicolo ed è in scadenza di revisione, sono obbligato a farla io o posso lasciare l'incombenza a colui che acquista?
Ho un veicolo d'interesse storico. Come devo comportarmi per la revisione dello stesso?
Ho un veicolo d'epoca, sono soggetto a revisione?
Sono obbligato ad effettuare la revisione se non utilizzo il veicolo?
Sono obbligato ad effettuare il Bollino Blu? Quanto costa?
ciclomotori e moto
Ho un ciclomotore: devo fare la revisione?
E' vero che nei ciclomotori la velocità non deve superare i 45 Km/h?
Le moto devono essere revisionate? Quando?
Cosa viene controllato nella revisione di un motociclo?
Posso fare la revisione del mio ciclomotore anche se non lo ho reimmatricolato/ritargato?
circolazione
Se prenoto la revisione presso di voi ma è scaduta nel frattempo posso circolare?
Cosa succede se ho un incidente con la revisione scaduta?
Ho eliminato il gancio di traino perché non lo utilizzavo, posso circolare liberamente?
scadenze
Con quale frequenza devo sottoporre la mia auto a revisione?
Ci sono sanzioni previste per mancata revisione di un veicolo?
Quanto tempo ho di proroga dopo la scadenza della revisione?
Posso effettuare la revisione con impianto Gpl - Metano scaduti, anche se non li utilizzo? Come devo comportarmi?
Se non si vuole più utilizzare la seconda aimentazione dovrà recarsi presso un’installatore autorizzato che provvederà a rimuovere l’impianto, e poi dovrà effettuare nuovamente il collaudo presso la motorizzazione. Dopo di che potrà effettuare la normale revisione periodica.
estero
Sono all'estero con il mio veicolo e sta per scadere la revisione, come posso fare? Posso farla nel paese dove mi trovo?
Come posso fare se ho un'auto con targa straniera e mi trovo in Italia, posso revisionarla?
Quando deve essere sottoposta alla prima revisione un'auto reimmatricolata in Italia e già immatricolata all'estero in precedenza?
Diversamente bisogna considerare sempre i 4 anni dalla prima immatricolazione, in base al mese segnalato nella data di rilascio della carta di circolazione.